Fondi UE: oltre quattro miliardi di euro alle imprese operanti in Albania

Nonostante l’Albania abbia ancora lo status di “candidato” all’adesione all’Unione Europea, le imprese che operano nel Paese potranno ricevere sostegno finanziario da Bruxelles grazie al processo di “integrazione accelerata”.

Il Consiglio dei Ministri ha infatti firmato con l’UE un accordo che consente la partecipazione dell’Albania al “Programma per il Mercato Unico per il periodo 2021-2027” articolato in sei pilastri.
In particolare, il pilastro “Competitivita delle piccole e medie imprese” mira alla realizzazione degli obbiettivi di integrazione dell’Albania nell’Unione Europea nel settore delle politiche industriali e delle imprese con l’erogazione di fondi per un valore complessivo di 4,2 miliardi di euro.

Il programma si rivolge soprattutto alle piccole e medie imprese (PMI), alle reti di imprese e alle ONG, anche nel settore del turismo, e punta ad aumentare la loro competitività e sostenibilità, facilitare l’accesso ai mercati e l’internazionalizzazione, promuovere l’acquisizione di competenze imprenditoriali e la trasformazione digitale, nonché modernizzare l’industria e prepararla ad affrontare le nuove sfide globali e sociali.
Nel settore industriale l’accordo UE-Albania mira ad aumentare la competitività delle imprese, sviluppare la catena del valore particolarmente nel comparto tessile, del turismo e delle costruzioni, e creare le condizioni per un’economia verde, digitale e resiliente.

Le imprese albanesi potranno partecipare alle iniziative finanziate dall’UE alle stesse condizioni previste per le imprese dei Paesi membri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *